IL MELONE VALLI SALSE
IL MELONE VALLI SALSE
Il melone a polpa arancione, fiore all’occhiello di questa area produttiva, definito il “valsalsese”, predomina in questo comprensorio territoriale: tradizionale e dolce, aromatico e fondente, in questo terreno ricco di sali minerali, trova una culla perfetta per una maturazione ottimale. Esistono tre tipi di melone: il melone liscio che si distingue dagli altri per la sua buccia liscia e chiara, priva di marcature, e che presenta un grado zuccherino, una succosità e morbidezza della polpa spiccate rispetto alle altre tipologie.
Vi sono poi i meloni retati con fetta o senza fetta, con buccia più tendente al giallo con l’inconfondibile marcatura retata, la quale può presentare o meno il tipico segno della fetta.
LA POLPA
La polpa arancione può presentarsi, a seconda della varietà, con differenti gradi di consistenza e dolcezza. Il melone è noto come ottimo accompagnamento per il noto piatto estivo, fresco e sfizioso, che lo accosta al prosciutto crudo, creando così un’unione di sapori indescrivibile, ma non solo: è un ingrediente originale e moderno per moltissimi altri piatti estivi.
LA POLPA
